Stress, problemi e necessità fisiche sono all’ordine del giorno. Quando si voglia di staccare la spina e ritrovare il benessere, ci si rivolge sempre ad un professionista del settore scegliendo la tipologia di massaggio più adatta alle proprie esigenze.
Un’arte antica che sembra non avere mai una fine, ma quali sono oggi i massaggi più popolari e richiesti? Scopriamolo insieme.
A chi rivolgersi per un massaggio professionale?
I massaggi si suddividono in più categorie e sono proposti in base alle esigenze del cliente finale. A fare tutto questo sono i massaggiatori, che dall’alto della loro professionalità ed esperienza riescono a trovare sempre la tecnica più adatta alle esigenze di varia natura.
Quella del massaggiatore è sicuramente la professione del futuro, un mestiere che si sviluppa nel tempo e trova impiego in ogni parte del mondo. La parola chiave è passione unita allo studio. Per chi volesse intraprendere questo interessante percorso, ecco tutto quello che bisogna sapere per diventare un bravo massaggiatore professionista. Ma non è tutto, come anticipato non esiste un solo tipo di massaggio: vediamo insieme quali sono i più richiesti.
I migliori massaggi: ecco i più richiesti
Dal rilassante all’anticellulite, dal decontratturante sino al massaggio con tecniche antiche. Ci sono tantissime tipologie di quest’arte che si è sviluppata nell’antichità e porta ancora oggi benessere per tutto il corpo. Tra i più richiesti troviamo:
- Massaggio base drenante
Il massaggio base drenante è una tecnica efficace e specifica. La sua filosofia e tecnica si basa su arti antiche, mettendo insieme il benessere per il corpo e quello per la mente in egual misura. Il massaggiatore professionista lo effettua con manovre molto lente e delicate, cercando di stimolare il microcircolo mentre il corpo si rilassa completamente.
Il ristagno dei liquidi è un problema che non deve essere preso solo da un punto di vista fisiologico, ma anche energetico e mentale. Secondo la tecnica, lo stato emotivo può contribuire ad interferire con determinate funzionalità. Liquidi e gonfiori sono all’ordine del giorno, ma con una stimolazione adeguata si può andare a fondo prevenendo cellulite e migliorando la circolazione del sangue.
- Massaggio base sportivo/decontratturante
Un altra tipologia di massaggio che si basa sul miglioramento delle prestazioni sportive, oltre che lavorare in profondità sulle contratture di vario tipo. È una tecnica fondamentale per chi fa sport a livello agonistico e amatoriale.
Il massaggiatore stimola la circolazione, elimina il dolore e con il suo movimento riporta ossigeno ai muscoli. È una tecnica utilizzata anche a fine allenamento per rilassare il muscolo e drenare.
- Massaggio Thailandese
La pratica dei Monaci Buddisti è sempre stata utilizzata con tecniche particolari di auto guarigione e per il benessere spirituale ed emotivo. Il trattamento è utile anche per ritrovare la giusta energia stimolando la circolazione del sangue, in tutto l’organismo. Questo è un massaggio indicato a tutte le persone, con tecniche moderne che cambiano a seconda della propria necessità.
- Massaggio Hawaiano
Il Lomi Lomi Nui è una tecnica rilassante, drenante e decontratturante. Deve essere svolto solo da mani esperte, con movimenti lunghi e lenti su tutto il corpo. È un continuo movimento alternato a ritmo costante, con la mente che entra in completo contatto con il corpo.