La grande diffusione in Italia delle sigarette elettroniche ha portato la nascita di moltissimi store specializzati nella vendita di dispositivi e cartucce di ricarica nelle nostre principali città e anche online.
Molte persone hanno deciso nel corso degli anni, dopo un po’ di titubanza, di passare a questo tipo di dispositivo per ridurre sensibilmente il vizio del fumo, con risultati altalenanti.
Nelle prossime righe abbiamo così deciso di fare alcune considerazioni sulle sigarette elettroniche, partendo dal funzionamento e passando poi ai vantaggi e ai possibili difetti che hanno questi dispositivi.
Come funziona una sigaretta elettronica?
La sigaretta elettronica è un dispositivo all’interno del quale viene collocata una cartuccia di liquido contenente aromi e nicotina. L’atomizzatore presente all’interno della sigaretta si surriscalda, vaporizzando così il liquido e rendendolo disponibile per l’inalazione da parte dell’utilizzatore.
In questo modo viene ricreata la stessa sensazione del fumo della sigaretta tradizionale, con la differenza che non vengono inalati i fumi derivanti da sostanze catramose e tabacco, ma i vapori con aromi e nicotina.
Perché le persone scelgono la sigaretta elettronica?
I consumatori scelgono la sigaretta elettronica rispetto a quella tradizionale a causa di alcuni vantaggi pratici che può offrire.
In primo luogo le cartucce di liquido sono molto più economiche dei pacchetti di sigarette tradizionali, per cui è possibile continuare a fumare avendo un risparmio considerevole per le proprie tasche.
Inoltre la sigaretta elettronica, non trattandosi di fumo tradizionale, può essere fumata in tutti i luoghi chiusi. Fanno eccezione a questa affermazione i treni ad alta velocità e gli aerei, in quanto sono dotati di dispositivi antifumo che potrebbero essere attivati con il vapore della sigaretta elettronica.
Altro vantaggio considerevole è la riduzione delle sostanze nocive inalate: rispetto alle sigarette tradizionali sono totalmente assenti i catrami e le sostanze artificiali che sono spesso causa di malattie polmonari letali.
Se volete provare questo tipo di dispositivo per sperimentarne in prima persona i vantaggi citati, ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web vapr.store. All’interno troverete moltissimi modelli differenti di sigaretta elettronica, dalle più tradizionali alle più minimaliste come questa vape pen, dispositivo tascabile facilmente ricaricabile e molto meno ingombrante delle sigarette elettroniche tradizionali.
Sono davvero così sicure?
Al momento non sono stati ancora ufficializzati i risultati di numerosi test condotti sui dispositivi e sui liquidi, per cui è difficile affermare che le sigarette elettroniche siano totalmente prive di rischi per la nostra salute.
Un elemento fondamentale è la nicotina, che è presente nelle cartucce e che è spesso causa di malattie come il diabete.
Altro elemento fondamentale è che le sigarette elettroniche spesso possono portare ad un aumento eccessivo del vizio del fumo, in quanto possono essere utilizzate ovunque e la semplicità di inalazione potrebbe in alcuni casi aumentare esponenzialmente questo tipo di pratica nei fumatori più accaniti.
In sostanza non è ancora possibile trarre una conclusione ufficiale, sebbene molte persone siano riuscite con il passaggio alla sigaretta elettronica a smettere di fumare completamente.
Per fornirvi dei dati ufficiali vi rinviamo per il momento al sito ufficiale del Ministero della Salute, in attesa di potervi dire di più quando verranno ufficializzati i numerosi studi scientifici in materia.