Esistono modelli di scarpe intramontabili, tra cui le scarpe da tango, perfette da sfoggiare sulla pista da ballo e durante la vita di tutti i giorni.
Quali sono le loro caratteristiche principali? Scopriamolo insieme!
Le scarpe da tanguera rivisitate in chiave moderna
Le scarpe con il tacco del brand Dora sono l’esempio lampante di modelli vintage rivisitati in chiave moderna, in quanto realizzati con materiali all’avanguardia e capaci di garantire il massimo comfort.
Esse sono amate non solo dalle ballerine della nota danza argentina, ma anche da migliaia di donne in tutto il mondo, in quanto non possiedono solo un tacco comodo e facile da indossare nella vita quotidiana, ma sono anche abbinabili a numerosi capi presenti all’interno del guardaroba femminile.
Non bisogna poi dimenticare che la loro forma a esse e il cinturino posto sul collo del piede hanno il potere di slanciare in modo egregio gamba e caviglia, regalando immediatamente un tocco di femminilità extra.
Esse si rivelano dunque la soluzione perfetta per chi possiede gambe e polpacci robusti, perché risulteranno subito più snelli.
Le caratteristiche delle scarpe da tango
Nella stragrande maggioranza dei casi, le scarpe da tango presentano un tacco a rocchetto o a spillo più o meno alto e due cinturini, uno posto nella parte centrale del collo del piede e l’altro provvisto di fibbia regolabile sulla caviglia. Lo scopo di quest’ultimo è di assicurare la calzatura in modo saldo ed evitare che si sfili durante i movimenti.Tale caratteristica fa sì che molte donne le preferiscono alle tradizionali décolleté.
Parlando invece della punta, può essere sia chiusa che aperta: quest’ultima versione è ideale per le giornate estive, specie se indossata in tinte vivaci pronte a richiamare i fiori e il mare.
Come abbinare le scarpe da tango
Le scarpe da tango possono essere abbinate praticamente a qualunque tipologia di outfit e sono pertanto da considerare un autentico passepartout: basta solo lasciarsi ispirare dalla fantasia del momento. Risultano infatti magnifiche con un vestito lungo dotato di sensuale e profondo spacco, con un mini abito oppure con un paio di jeans e una t-shirt.
Se è in programma una cerimonia importante, diventeranno le alleate numero uno delle donne, e i dolori causati da tacchi altissimi e piante strette saranno solo un lontano ricordo.
Per quanto riguarda invece i colori e le stampe, non c’è che l’imbarazzo della scelta: basti pensare alla tinta unita, ai glitter distribuiti su una parte o sull’intera superficie della tomaia oppure alle fantasie all over floreali e ispirate ai rettili.
Quali sono i modelli disponibili?
Sul sito Dora Shoes, al fine di andare incontro ai diversi gusti ed esigenze di tutte le donne, sono presenti diversi modelli di scarpe ispirate sia al modello tanghero che alle calzature anni Cinquanta, come, ad esempio, quelle flat, adatte a coloro che amano muoversi nella più totale libertà, ma senza rinunciare all’eleganza.
Le scarpe flat, oltre a essere idonee per la città, perché permettono di guidare l’auto e salire sui mezzi pubblici senza alcun problema, diventano delle valide sostitute delle infradito per andare in spiaggia, specialmente se dopo una rilassante giornata al mare si desidera recarsi in un locale per un aperitivo oppure una cena, dove viene richiesto un minimo di dress code.
Come scegliere le giuste scarpe
Quando ci si appresta ad acquistare un paio di scarpe ispirate ai modelli vintage conviene prendere in considerazione i seguenti criteri:
– materiali: assicurarsi che siano realizzati con materiali di prima qualità, così da garantire una lunga durata nel tempo. Le calzature vecchio stile rivisitate in chiave moderna devono infatti essere considerate un investimento e un jolly a cui fare riferimento quando ci si sente indecise su cosa indossare;
– taglia: deve essere perfetta, ed è sempre meglio seguire una tabella taglie che consentirà un notevole risparmio di tempo, denaro e delusioni. Non c’è niente di peggio che ordinare un articolo e, una volta giunto a destinazione, rendersi conto che è del numero sbagliato;
– colore e fantasia: la scelta di queste due caratteristiche, oltre alle proprie preferenze personali, deve essere conforme alla maggior parte degli abiti presenti all’interno del guardaroba. Diversamente, si rischierebbe di dimenticarle in un angolo recondito della scarpiera, e ciò sarebbe un vero peccato;
– altezza del tacco: è importante optare per un’altezza tacco comoda, ricordando sempre che si può essere femminili anche senza indossare stiletti da dodici centimetri. La regola numero uno della sensualità è infatti sentirsi a proprio agio e sicure in tutto quello che si indossa;
– stagione d’indosso: questo particolare è molto importante, in quanto andrà a determinare la scelta del modello di calzatura. Se si intende indossarlo durante l’inverno, meglio optare per una scarpa chiusa a prova di neve e pioggia, mentre per l’estate invece via libera a spuntate e sandali.