La crescita di internet negli ultimi anni è inarrestabile. Sembra non si possa fare a meno dei social media. Le generazioni più giovani sono perennemente in comunicazione, questo li spinge sempre di più a non farsi sfuggire le news dal mondo di internet.
L’era digitalizzata nel 2017 ha fatto dei numeri interessanti:
- utenti internet: +10% (+4 milioni, 43.31 milioni totale)
- utenti social attivi totali: +10% (+3 milioni, 34 milioni totale)
- utenti social attivi mobile: +7% (+2 milioni, 30 milioni totale)
Numeri fortemente positivi che ci parlano di un settore in continua crescita. La penetrazione di internet nella vita degli italiani è del 73%: di questi milioni di persone il 72,6 % utilizza i social network.
WE ARE SOCIAL
I social stessi fanno di tutto per rendere difficile abbandonarli, ad esempio è particolarmente complicato cancellare il proprio account Instagram.
Grazie a una ricerca fatta da we are social e globalwebindex, siamo in grado di stilare una lista delle piattaforme social media maggiormente usate nel 2017/18.
Al primo posto troviamo Youtube, niente di nuovo, la piattaforma è cresciuta del 5% rispetto all’anno precedente, attraverso servizi di live e possibilità di abbonarsi, youtube si dimostra al passo con i tempi.
Facebook resta stabile con una piccola crescita del 5% ma considerando che whatsapp e facebook messenger appartenenti allo stesso gruppo hanno avuto una crescita molto rapida non c’è da lamentarsi.
La rivelazione dell’anno è stata Instagram in grandissima crescita. Le instagram stories hanno portato grandi novità, molte persone hanno abbandonato gli altri social e si sono dati alla carriera di “influencer” attraverso il social.
Instagram dal 2018 offre anche l’opportunità di creare la propria tv, alla quale corrisponde il tuo nome utente: la tv in questione è solo un altro bottone del social e si chiama IGTV. Ti da la possibilità di condividere video di 10 minuti e ti spinge a dare il meglio dei tuoi contenuti. Unica pecca, ma forse novità apprezzata dai molti è il formato in 9:16 che ti permette di fare video solo con il tuo smartphone.
Non preoccuparti, anche per quello sono state create delle apposite app per rendere questi video sempre più social e aggiungere effetti, tagli al montaggio, testo e immagini. Non fartelo sfuggire.
Il calo di utenti del 2% invece è toccato a Twitter che evidentemente non è un social troppo apprezzato dai più giovani. Dal 2017/18, si sono dati a snapchat che ha conquistato i millennials come forse nessun altro social. Anche Tumblr ha fatto un discreto numero di utenti. E signori e signori diamo il ben tornato a Skype. Evidentemente le videochiamate tornate in voga con whatsapp hanno fatto si che skype tornasse in auge con tutta la sua classicità: una piattaforma niente male e un’applicazione che non si blocca facilmente.
SOCIALNETWORK, AZIENDE ED ECOMMERCE
Secondo una ricerca effettuata da Marketing Week, il 31% degli utenti di internet, sceglie attraverso i social media cosa acquistare. Il potere dei social non è solo quello di avvicinare le persone, ma anche permettere una comunicazione attraverso uno schermo dalla propria cameretta e avvicinare le persone ai prodotti.
Per questo negli ultimi anni sono sempre di più le aziende che investono i loro capitali nella pubblicità e nei social, usufruendo delle statistiche online create da google analitics. In tal modo, sanno già cosa aspettarsi e come promuovere un oggetto o un servizio. La bravura e la capacità delle aziende è arrivata anche nel social Instagram, per cui di molte di queste decidono di contattare utenti con milioni di followers, per promuovere i loro prodotti o servizi attraverso post che possono portare guadagni enormi.
Dopo questa analisi, non so cosa ci aspetterà nel 2019; ma la certezza è quella che i social media influenzeranno sempre più le nostre menti e ciò offre potenzialità enormi. Probabilmente ne usciranno vincitori i social maggiormente in grado di cogliere i bisogni degli utenti.
E tu quale social media utilizzi?