Già da molti anni siamo entrati in quella che si può definire senza temere di sbagliare, nell’era digitale. Internet è diventato un mezzo molto importante per tante persone che vogliono avere una svolta lavorativa o anche per chi vuole sviluppare una passione come quella della cucina.
Esiste un sito che si chiama Pastaconpanna.it e che si candida ad essere uno dei punti di riferimento per chi ama cucinare e soprattutto per chi ama due ingredienti e due elementi molto gustosi e apprezzati nel nostro paese e cioè la panna e la pasta.
Questo ultimo piatto si può dire che sia amato più o meno da tutti gli italiani ed è molto apprezzato anche fuori dai confini dello Stivale, mentre la panna rappresenta un condimento che ha la capacità di rendere gustosa qualunque ricetta.
Il sito è costruito in maniera semplice e alla portata di tutti ed è diviso in due sezioni diverse e ben distinte tra di loro! La prima sezione si chiama ricette a difficoltà bassa ed è rivolta a tutte quelle persone che vogliono iniziare a imparare a cucinare dei piatti che sono buoni ma anche semplici e veloci da cucinare.
Possiamo fare alcuni esempi, anche se vi invitiamo a visitare con calma questa sezione e a leggervi tutte le buonissime ricette che sono descritte con dovizia di particolari e indicazioni, in modo che la persona che si mette a cucinare non potrà sbagliare nel cucinare il piatto che preferisce.
Un esempio tra i più classici che possiamo fare è le farfalle con panna e tonno:questo tipo di pasta è molto amato e insieme ai 2 ingredienti che sembrano difficili da mixare in apparenza è veramente buonissimo.
Infatti questa ricetta risulta fresca, gustosa e molto semplice da preparare e inoltre è anche positiva dal punto di vista della dieta.
Qual è l altra sezione?
Altra sezione presente all’ interno del sito si chiama ricette a difficoltà media ed è rivolta a chi vuole cimentarsi a provare a cucinare piatti gustosi, elaborati e complessi nella preparazione. Inoltre queste ricette richiedono un tempo di preparazione più lungo rispetto a quelle della sezione di cui parlavamo prima e quindi non sono adatte a chi vuole cucinare piatti veloci.
Le ricette come dicevamo hanno come ingredienti principali la pasta e la panna, ma non solo. Infatti ci sono varie varianti e quindi possiamo trovare funghi, ortaggi, salumi e tanti altri ingredienti:l’obiettivo di chi ha costruito il sito è quello di andare incontro ai gusti di più persone possibili, che possono essere molto diversi tra di loro.
Alcune di queste ricette sono anche molto fantasiose:un esempio che possiamo fare è bucatini con gamberetti e panna. Questa combinazione potrebbe sembrare almeno in apparenza improbabile, ma chiunque la ha assaggiata si è, come si dice in gergo,leccato i baffi!
Questo piatto è fresco,gustoso e anche moderno e originale! Infatti di solito i bucatini sono famosi per essere utilizzati per cucinare la famosa ricetta all’amatriciana, ma sono molto buoni anche con questi ingredienti!