Differenza tra dominio e spazio hosting

In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sulle differenze sostanziali fra dominio e spazio hosting.
Infatti non tutti sono a conoscenza che domini e hosting sono due cose diverse, ma che allo stesso tempo viaggiano insieme.

Quando si progetta un sito web bisogna tener conto di dover acquistare e registrare un dominio ma anche lo spazio hosting dedicato, e il più delle volte si tratta di un piano hosting wordpress, adatto per il CMS più usato al mondo.

Consultando i vari piani che i molti provider propongono vi è spesso l’imbarazzo della scelta, in quanto le offerte variano tantissimo.
C’è chi offre il dominio gratuito per un anno come fa Shellrent, chi offre un prezzo scontatissimo, chi il backup giornaliero in omaggio.

In ogni caso, per acquistare un piano hosting wordpress ti sarai accorto che se non hai un dominio non vai da nessuna parte, in quanto lo spazio hosting lo devi proprio associare ad un nome dominio.
Vediamo quindi meglio di cosa si tratta.

Cos’è un dominio?

Il dominio è il nome del sito, il suo URL, ed è diviso in due parti:

  • Nome
  • Estensione (TLD)

Il nome è per l’appunto il nome scelto per rappresentare sul web un’azienda, un blog, o qualsiasi altro tipo di sito internet.
Ad esempio prendiamo un qualsiasi giornale, il corriere della sera, il suo rispettivo online è il sito www.corriere.it, dove la parola “corriere” è il nome del dominio scelto.

A fare poi un ulteriore e molto importante differenza è il TLD, cioè il Top Domain Level, che nel nostro esempio si traduce nella classica estensione “.it”.

L’estensione dominio dovrebbe essere rappresentativa per il tipo di sito web, qui di seguito una carrellata dei TLD più usati ed il loro tipo di uso:

  • .it è l’estensione di dominio che indica un sito italiano per un business, o anche per un blog privato,incentrato tutto sull’Italia.
  • .com rappresenta un sito commerciale, soprattutto se si opera a livello internazionale
  • .org è l’estensione dedicata alle organizzazioni non a scopo di lucro come ad esempio le associazioni no profit.
  • .net è un TLD tipico statunitense, nato per le aziende di telecomunicazioni.
  • .eu é un estensione di dominio per organizzazioni e aziende con sede nell’Unione Europea.

Esistono poi svariati nuovi TLD nati negli ultimi anni, quasi tutti nati per soddisfare esigenze commerciali precise, come ad esempio “.photo“, “.store“, “.tech” e molti altri ancora.

Ora che abbiamo chiarito meglio cosa è un dominio ed anche le sue estensioni, vediamo cos’è un hosting.

Cos’è uno spazio hosting wordpress?

Lo spazio hosting wordpress, alla fine è semplicemente uno spazio fisico su un web server dove poter installare il nostro sito web. Questo spazio hosting viene affittato annualmente e viene associato al nome dominio scelto precedentemente.

Lo spazio hosting, per fare una categorizzazione semplice, può essere diviso in :

  • Server dedicati
  • Server condivisi

Hosting condiviso

Nel primo caso, quello dei server dedicati, avrai uno spazio hosting con un server in esclusiva per il tuo sito web, quindi risulterà che al vostro sito web e dominio, verrà associato un indirizzo ip che sarà di vostra esclusiva. Nessun altro sito può avere quell’indirizzo IP.
Inoltre, avere un server dedicato significa quasi sempre avere maggiori performance.

Hosting dedicato

Nel caso dei server condivisi, invece, il sito web sarà ospitato su un server in concomitanza con molti altri siti web, condividendo quindi le risorse del server come la CPU e la memoria RAM.

Questo tipo di soluzione è ovviamente più economica e la maggior parte delle volte è sufficiente a soddisfare le richieste di un normale blog o sito web aziendale, ma nel caso siano necessarie più risorse, come nel caso di un grande e-commerce, potrebbe diventare un problema.

Infatti, quando siamo in presenza di un server condiviso, sia lo spazio fisico che la larghezza di banda sono limitati, e se uno dei siti web ospitati richiede troppe risorse, gli altri siti potrebbero avere dei rallentamenti. Insomma, occhio ai vicini!

Bene, ora dovrebbe essere molto più chiaro cos’è un dominio e cosa è uno spazio hosting, per cui potete cominciare a progettare il vostro sito web.