Come Eliminarle Efficacemente gli Scarafaggi

Gli scarafaggi sono noti per la loro facile riproduzione. Una volta individuato un punto comodo in cui installare la tana, arrivano a creare vere e proprie famiglie che poi causano infestazioni più meno gravi.

Secondo Wikipedia, il numero di specie ad oggi registrato è circa 4.000; un numero davvero consistente e che ci lascia immaginare il danno che gli scarafaggi sarebbero in grado di causare a case ed edifici se le lasciassimo proliferare tranquillamente.

Non è sempre necessario sterminarle, poiché esistono metodi meno invasivi che consentono di ottenere lo stesso risultato. Vi consigliamo di intervenire il prima possibile, in modo da evitare che il problema diventi troppo grave e richieda l’aiuto di un esperto.

Fate attenzione soprattutto se in casa sono presenti persone a rischio oppure bambini. Per loro la saliva delle blatte è potenzialmente pericolosa, poiché potrebbe portare al sopraggiungere di malattie come il Tifo e l’Epatite.

Insieme scopriremo quali sono i principali metodi utilizzati per sconfiggere gli scarafaggi e come ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile. Ricordiamo che se volete restare sempre aggiornati sul mondo delle blatte e sulle ultime introduzioni, il sito scarafaggiblatte.com riporta notizie e nozioni costantemente.

Prodotti utili per Eliminare gli Scarafaggi

 Prima di scegliere il prodotto ed il metodo più adatto alla vostra condizione assicuratevi di controllare bene la casa e provate a scovare il luogo esatto in cui è stata posizionata la tana.

Una volta individuato sarà più facile compiere un intervento mirato e completo, evitando di sprecare tempo prezioso e risorse.

A prescindere dal ritrovamento o meno della tana, di seguito abbiamo riportato i prodotti migliori e più utilizzati per sconfiggere questi animali. Sono tutti facilmente reperibili, la maggior parte anche negli stessi supermercati. 

  • Pesticidi spray:
    Questa tipologia di pesticida può essere spruzzata sia all’entrata della tana che nelle vicinanze, nelle zone in cui li avete ritrovati più spesso. La maggior parte utilizza come prodotto principale il “Ciflutrin”, una sostanza chimica dannosa per le blatte, che ne causa l’eliminazione o allontanamento.
    Tuttavia, esistono anche prodotti con un’efficacia maggiore che fanno riperimento ad un altro elemento chimico, la “Cipermetrina”. Non ci sono dubbi sul risultato, le blatte moriranno. Attenzione però ai bambini e agli animali domestici, poiché potrebbero risentirne.
  • Trappole per scarafaggi:
    Le trappole utilizzano una superficie appiccicosa su cui gli scarafaggi si attaccano. Non saranno più in grado di muoversi e moriranno di lì a poco.
    Possono essere posizionate all’entrata della tana, oppure nei punti più frequentati.
  • Pesticidi ad ultrasuoni:
    Gli ultrasuoni producono suoni a frequenze non udibili dagli uomini ma estremamente fastidiose per gli scarafaggi. Gli insetti si spaventeranno e tenderanno a lasciare il proprio rifugio definitivamente, lasciandovi finalmente liberi.
  • Esca per blatte:
    L’esca è molto utilizzata soprattutto da chi non conosce l’esatta posizione del nido. Uno degli scarafaggi la porta con sé all’interno del rifugio, non sapendo che in realtà contiene un gel chimico nocivo. Una volta dentro il gel ingerito dalle altre blatte sterminerà tutta la famiglia nell’arco di una/due settimane;

A questo punto abbiamo definito tutti gli elementi necessari a sconfiggere le blatte che infestano la vostra casa. Qualunque sia l’emergenza è molto probabile che con l’aiuto di uno di questi prodotti riuscirete a sconfiggere definitivamente gli scarafaggi.

Se la situazione dovesse peggiorare rivolgetevi subito ad un esperto, così da fermare l’infestazione sul nascere.