Ti sei innamorata dei ricci afro, puoi realizzarli anche tu! Basta seguire la nostra guida su come fare i capelli ricci afro, continua la lettura.
Cambiare acconciatura di tanto in tanto fa bene, è bello potersi divertire con i propri capelli dandogli una nuova vita. Una delle pieghe maggiormente richieste ai parrucchieri sono i ricci afro così fitti e definiti che sono sicuramente invidiati da chi ha i capelli mossi e senza una direzione. Se non hai voglia di recarti sempre dal parrucchiere visto che viene utilizzata la permanente per realizzarli e si sa non è proprio un trattamento sano. Abbiamo deciso di svelarti come poterli realizzare da sola in poche mosse. Leggi questo articolo e sarai in grado di imparare a realizzare i ricci afro anche tu.
Cosa ci occorre?
Ovviamente per poter realizzare dei ricci afro abbiamo bisogno di qualche oggetto di supporto per realizzare perfettamente la piega. Dovrai perciò dotarti di:
– Mousse o spuma per capelli ricci
– Piccole strisce di tessuto
– Lacca
– Pettine
– Elastici
Una volta che ti sarai procurata tutto sarai pronta per iniziare il procedimento.
Capelli afro step by step
Ecco tutto il procedimento da seguire step by step per realizzare dei capelli ricci afro perfetti:
– Lava i tuoi capelli utilizzando solo shampoo. Non utilizzare balsamo o similari.
– Lascia i tuoi capelli umidi, saranno più semplici da gestire e la piega prenderà più facilmente.
– Suddividi i tuoi capelli in tante piccole ciocche per farlo aiutati con pettine ed elastici. Di elastici ne sono sufficienti due o al massimo tre. Lascia fuori dall’elastico solo la ciocca che andrai a lavorare e per delinearla utilizza il pettine.
– Leghiamo la nostra striscia di tessuto alla punta della ciocca e andiamo ad arrotolarla su sé stessa fino a raggiungere la nuca.
– Proseguiamo per tutta la chioma con questo procedimento, assicurati perciò di aver ritagliato abbastanza strisce di tessuto.
– Una volta terminato il procedimento utilizza la lacca per fissare il tutto.
– Lascia che i capelli si asciughino da soli, quindi è consigliabile eseguire la piega la sera così da andare a dormire con i capelli in piega. Il risultato sarà migliore e definito.
– Il giorno dopo, anche appena sveglia, potrai rimuovere tutto il tessuto. Noterai che i capelli hanno assunto la piega desiderata, puoi sistemarli con le mani e se vuoi puoi aggiungere ancora un po’ di lacca senza esagerare.
Cosa non fare dopo la piega?
Qualche raccomandazione, dopo la piega è bene non esagerare con la lacca perché si rischia di rendere i capelli troppo rigidi. Altro consiglio è quello di evitare di pettinarli sia con spazzola che con pettine per evitare di rovinare la piega.
Sei pronta a realizzare la tua piega afro. Questa piega può essere eseguita anche dagli uomini che possono realizzarla seguendo lo stesso procedimento. Ovviamente è valido solo per gli uomini che hanno dei capelli lunghi.